Argentina
L’Argentina comprende una varietà impressionante di territori e incantevoli paesaggi, dall’altopiano andino alle zone umide e paludose, dalle pianure verdeggianti della Pampa alla solitaria steppa della Patagonia fino alla Terra del Fuoco, l’arcipelago della “Fin del Mundo”.
Buenos Aires è dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica ed è considerata la città più europea del continente.
Ad ovest e a sud della capitale si incontrano le praterie della Pampa, caratterizzate da una fertile zona pianeggiante, adatta a varie coltivazioni e all’allevamento del bestiame, dove poter scoprire la cultura e i segreti dei “gauchos”, mentre nell’estremità nord-orientale del Paese la selva sud tropicale confina con il Paraguay ed il Brasile dove si trovano le cascate dell’Iguazú e le missioni gesuitiche di San Ignacio Minì.
Da qui si passa alla vasta palude degli Esteros del Iberá, la seconda più grande del Sudamerica che tutela una grande quantità di mammiferi, rettili, anfibi e uccelli.
Il sud del paese è famoso per la selvaggia Patagonia, una distesa di steppa arida che si estende all’infinito, percorsa dalla Ruta Nacional 3, una delle principali arterie dell’Argentina che si sviluppa da Buenos Aires fino a Río Gallegos e la Riserva Naturale della Penisola di Valdés, habitat di balene, pinguini, elefanti marini e una grande varietà di uccelli e fauna terrestre, tra steppe infinite incorniciate da un intenso mare blu.
Proseguendo verso sud, nella provincia di Santa Cruz si arriva alla selvaggia Bahía Bustamante caratterizzata da profonde scogliere, spiagge deserte, piccoli isolotti popolati da pinguini, leoni marini e colonie di uccelli e più all’interno, estese foreste pietrificate e sperdute Estancias.
Sul finire de La Ruta 40 si raggiunge inoltre il tranquillo villaggio di El Chaltén famoso per i picchi di granito del massiccio del Fitz Roy e del ghiacciaio Perito Moreno, una delle meraviglie naturali del mondo.
All’estremo Sud si trova Ushuaia, la città più australe del mondo, ultimo avamposto abitato da dove partono le navi che percorrendo il Canale di Beagle e poi lo Stretto di Drake arrivano in Antartide, il Continente di ghiaccio, tra mare infinito e grandissime emozioni.
