Thailandia
La Thailandia è il paese del sorriso, della spontanea ospitalità; un paese in cui ci si sente a casa nonostante le 12 ore di volo che lo separano dall'Italia.
Cosa vedere:
- Bangkok, capitale della Thailandia, è una tappa obbligata . Città caotica, caratterizzata dai suoi mercati e dalla movimentata vita notturna, è anche interessante per i suoi palazzi ed i molteplici templi buddisti.
- Chiang Mai, centro importante da cui partono i tour verso il Nord del paese, sicuramente da non perdere.
- Isole di Phuket, Krabi o Ko Samui, sono i paradisi tropicali del paese, dove trascorrere le proprie vacanze per rilassarsi e divertirsi.

Forse non sapete che
In Thailandia è normale vedere due thailandesi maschi camminare mano nella mano per la strada come segno di amicizia, mentre è raro vedere un uomo e una donna mano nella mano, dato che manifestare in pubblico attrazione o affetto per l’altro sesso è un antico e fortissimo tabù.
Durante la guerra del Vietnam, quando Bangkok era piena di soldati americani in licenza, la critica più frequente che veniva loro rivolta riguardava il loro comportamento in pubblico con le ragazze nei bar, che era del tutto innocente riferito ai modelli americani.
L’esperienza ha lasciato tracce profonde e non sono poche le ragazze di buona famiglia che evitano anche di essere viste in compagnia di uno straniero “farang” per non essere oggetto dell’eventuale disprezzo dei connazionali. Nelle relazioni con i thailandesi ricordate di sorridere sempre, di essere sempre gentili, di reprimere ogni voglia di esternare i vostri sentimenti. Non dimostrate né simpatia né antipatia. Il sorriso per i thailandesi è molto più che comunicare: è un modo di esistere che accomuna etnie diverse e affascina il visitatore straniero. Non toccate mai la testa a nessuno, neanche a un bambino, perché in essa risiedono lo spirito e l’anima e perciò è considerata una parte sacra del corpo. Essendo il piede la parte più bassa del corpo in Thailandia è considerato sbagliato indicare qualcuno con il piede.