1
1° giorno
BENVENUTI A MALAGA
Arrivo a Malaga, città storica e capitale culturale della Costa del Sol affacciata sul Mediterraneo. Situata a breve distanza dallo stretto di Gibilterra nei pressi della foce di due fiumi: il Guadalmedina,
che divide il centro storico dalla parte nuova, e il Guadalhorce. Il nome della città è legato indissolubilmente al celebre pittore Pablo Picasso che qui nacque nel 1881. Trasferimento libero in hotel (prenotabile in supplemento) e sistemazione in hotel. In serata incontro con l’accompagnatore ed il resto del gruppo. Cena e pernottamento.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)
2
2° giorno (km 370)
MALAGA - GIBILTERRA - CADICE - JEREZ DE LA FRONTERA - SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza lungo la costa con una breve sosta vicino a Gibilterra, colonia britannica, per ammirare la bella vista sulla Rocca. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole: per la posizione privilegiata fra
il Mediterraneo e l’Atlantico, durante il secolo XVII e XVIII divenne l’unico porto per i traffici commerciali con l’America. Pranzo libero. Proseguimento per Jerez de la Frontera per la visita di una cantina
produttrici di sherry, per conoscere i segreti del processo di produzione e per una degustazione. Proseguimento per Siviglia, città di origine ibero-punica e capoluogo di provincia sulle rive del fiume Guadalquivir. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3
3° giorno
SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Siviglia, le cui tradizioni artistiche e culturali costituiscono il pregevole frutto di influenze arabe e cristiane. Si inizierà con la visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano al mondo, e della Giralda, antico minareto della moschea diventato ora il campanile della Cattedrale.
Passeggiata nel Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore. con piazzette e vicoli caratteristici. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali.Pomeriggio a disposizione.
Cena e pernottamento.
4
4° giorno
SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Cordova e, all’arrivo, visita guidata della città che, nel X secolo, contava un milione di abitanti ed era la più grande al mondo. Oggi vivono trecentomila abitanti e rientra nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si visiterà la Moschea, una delle più belle
opere dell’arte islamica in Spagna, con le sue colonne ed il sontuoso “Mirhab”. Passeggiata nel Quartiere Ebraico con le viuzze caratteristiche, le tipiche case bianche dai balconi fioriti ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la monumentale città di Granada. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5
5° giorno
GRANADA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città con la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento. Visita della Cappella Reale con i cenotafi dei Re Cattolici. Proseguimento per la zona dell’Alhambra per una visita esterna: l’Alhambra, suggestiva fortezza araba costituita da numerosi palazzi decorati e circondata da splendidi giardini: questo complesso di stanze e cortili di rara bellezza, una volta palazzo reale e fortezza, oggi rievoca lo splendore del passato arabo della città. L’Alhambra ed i Giardini del Generalife sono inseriti nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Consigliata la visita interna dell’Alhambra previo acquisto del biglietto all’atto della prenotazione. Cena e pernottamento.
6
6° giorno (km 150)
GRANADA - ANTEQUERA - MALAGA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione di Antequera per la visita dei dolmen de Menga e Vieira, monumenti
megalitici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Proseguimento per la Alcazaba (fortezza araba) da dove si potrà ammirare una bellissima vista sulla città e sulla “Roccia dei Innamorati”, con il singolare profilo dalle fattezze umane. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga e, all’arrivo, tour panoramico dell’antica città fenicia per ammirare gli angoli più caratteristici: la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merces, dove nacque Picasso, e la Cattedrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7
7° giorno (km 250)
RONDA - PUERTO BANUS
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Ronda, una delle cittadine più affascinanti dell’Andalusia, abbarbicata su un promontorio dalle pareti scoscese. Sosta per la visita guidata del nucleo storico: si potranno ammirare la collegiata di Santa Maria, l’antica moschea e la Plaza de Toros. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Malaga con sosta lungo il percorso a Puerto Banus (Marbella), famosa località turistica della Costa del Sol, per una passeggiata lungo il porto turistico dove sorgono eleganti boutiques e locali.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
8
8° giorno
ARRIVEDERCI MALAGA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)