Etna ed Eolie, dimora e fucina degli dei
A spasso tra le meraviglie geologiche e naturalistiche della Sicilia nordorientale e dell’arcipelago eoliano, una straordinaria esperienza – con tratti a piedi – immersi nella natura imperante di questa spettacolare regione d’Italia. Tre aree distinte – Etna, Parco Regionale dei Nebrodi, isole Eolie – e tre unicità motivo di vanto, ciascuna in grado di ammaliare il viaggiatore più esperto e consumato. Etna, Vulcano e Stromboli, i tre vulcani attivi della Sicilia e culmine di questo itinerario, saranno affiancati da luoghi meno noti ma degni comprimari. L’Etna, dimora degli dei e teatro di leggende. Dalle sue pendici fino in cima, camminando sui crateri sommitali con lo sfondo di una vista mozzafiato, per poi esplorare la Valle del Bove, tra boschi, grotte e resti di antiche colate laviche.
In fuoristrada, attraversando la Ducea dell’Ammiraglio Nelson, lungo la dorsale dei Nebrodi, luogo remoto e selvaggio, la zona umida più alta dell’isola e rifugio di fauna e avifauna selvatica. I megaliti zoomorfi e antropomorfi dell’Argimusco, la “Stonehenge siciliana” carica di mistero ed esoterismo. Le isole Eolie nel Mar Tirreno dimore del dio del vento e del fuoco. Vulcano, con le attività fumaroliche del Gran Cratere, spiagge nere, sorgenti calde marine e scogliere a picco nel mare blu cobalto.
In barca a Panarea e poi a Stromboli ammirando dal mare la sciara del fuoco e lo spettacolo pirotecnico di lapilli e bagliori nella luce calda del tramonto. Un viaggio intenso e suggestivo fino all’ultimo giorno. Tutte le partenze con esperte guide locali e nostro tour leader esperto di vulcanologia e geologia.
-
Destinazione
-
InclusiEtna ed Eolie, dimora e fucina degli dei
-
Non InclusiMezza pensioneDeparture TaxesEntry Fees5 Star AccommodationSistemazione 5 stellePersonal GuideGuida personaleBreakfastColazione