Birmania
Un paese pieno di fascino che rimane nel cuore, assolutamente da visitare per la forte emozione che si vive dall'inizio del viaggio fino al giorno del ritorno in Italia.
Cosa vedere:
- Yangon, ex capitale del paese, è la più grande città del paese di cui il simbolo è la famosa Pagoda di Shwedagon.
- Valle di Bagan, la più grande valle di templi al mondo. Mistero e fascino indescrivibile, magia che trasporta il visitatore in un’altra dimensione.
- Mandalay, città moderna e porto commerciale sul fiume Irrawaddy. A pochi chilometri da Mandalay, ad Amarapura, non si può perdere l’incredibile ponte U Bein, che vede sfilare ogni giorno un mix stupefacente di turisti e di monaci.
- Lago Inle, una tappa imperdibile, dove si ha la possibilità di vedere un paesaggio completamente fatto di orti galleggianti case costruite completamente in tek che si devono ricostruire ogni 18 anni, mercati galleggianti ed i pescatori che sono diventati ‘famosi’ in quanto stanno a un’estremità della barca e remano appoggiando il remo su una gamba e tenendosi in equilibrio. Uno stile unico, bizzarro che li aiuta a lavorare meglio tra le canne e la vegetazione galleggiante del lago in quanto le mani rimangono libere.

Forse non sapete che
Secondo l’astronomia birmana, vi sono 8 giorni in una settimana: l’ottavo è ricavato dividendo mercoledì in mattino e sera. Le pagode, secondo la tradizione del buddhismo Theravada, hanno come base una piattaforma che ha 8 angoli, quanti sono i giorni della settimana; ad ogni angolo, è posto un piccolo altare caratterizzato dal segno astrologico del giorno. Per scoprire il proprio giorno della settimana nell’anno in cui si è nati, esistono speciali calendari da consultare.
SETTIMANA BIRMANA:
DOMENICA – LUNEDI – MARTEDI – MERCOLEDI MATTINA – MERCOLEDI SERA – GIOVEDI – VENERDI – SABATO
SEGNI ASTROLOGICI BIRMANI:
UCCELLO GARUDA – TIGRE – LEONE – ELEFFANTE SENZA ZANNE – ELEFANTE CON LE ZANNE – TOPO PORCELLINO D’INDIA – DRAGONE