Etiopia
Avete mai sentito parlare di Dancalia?
La Dancalia è la terra dei nomadi Afar, popolo di bellissime donne e fieri guerrieri che ancora oggi, come secoli fa, vive in una delle regioni più inospitali del pianeta.
Il lago Afrera, le aride distese della depressione dancala, il vulcano Erta Ale, tra i quattro al mondo con la caldera di lava in perenne ebollizione raggiungibile con una facile camminata attraverso stupefacenti resti di colate laviche, caratterizzano questa regione del Corno d’Africa.
La piana desertica di Rorom, i piccoli villaggi Afar dalle capanne rotonde, gli ambienti primordiali di Dallol, le spettacolari e incredibili formazioni saline cristallizzate attorno a pozze in technicolor lasciano stupefatti il visitatore.
La Piana del Sale, esteso bacino dove, come un miraggio nel mezzo del nulla, i cavatori estraggono e sagomano in piastre il prezioso minerale che, caricato su carovane di muli e cammelli dal passo ondeggiante, raggiungerà i lontani mercati dell’ altopiano come mille anni fa, ci porta indietro nel tempo.
Un viaggio in Etiopia è intenso e suggestivo, e non risparmia emozioni fino all’ ultimo giorno.
