Umbria da Sogno
Da
€765.00
Durata
Tipo di Tour
Panoramica
Dal 5 all’8 dicembre ti portiamo in Umbria, nel cuore dell’Italia più autentica, per vivere l’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo… e molto di più.
📍Spello, Assisi, Spoleto, Perugia, Gubbio, Bevagna – un itinerario pensato con cura per chi ama scoprire, ascoltare e lasciarsi sorprendere.
🌟 Alloggi confortevoli, accompagnatore esperto, visite guidate in ogni città, ottimo cibo locale… e il piacere di viaggiare in compagnia, con persone che condividono la tua stessa voglia di partire.
🚌 Partenze in pullman G.T. da Verona, Mantova e Modena.
06-12-2025
Al mattino , dopo colazione, partenza per la città di Assisi dove incontreremo la guida per la visita guidata della città inclusa la Basilica di San Francesco , prevista per le ore 09:30
Assisi è una città conosciuta in tutto il mondo per il San Francesco e meta di milioni di pellegrini. La guida accompagnerà in visita presso
la Basilica Francescana, Piazza del Comune incluso il Tempio di Minerva e la maestosa Torre Civica.
Dopo la visita sosta per il pranzo in un ristorante del centro storico previsto verso le ore 13:00 ( antipasto, primo piatto, secondo piatto con contorno di stagione, dolce della casa , acqua, vino e caffè )
Nel pomeriggio proseguimento in pullman per la visita guidata di una delle cittadine più belle d’Italia : Spoleto .
La città di Spoleto ed il suo territorio presentano una stratificazione di testimonianze del millenario evolversi della natura,
della società umana e del rapporto tra questa e l’ambiente, in una parola : Cultura
La guida racconterà la storia antica e recente di questa cittadina oggi ambita meta dai turisti di ogni parte del mondo .
Nel tardo pomeriggio rientro a Foligno. Cena in albergo
07-12-2025
Colazione in albergo e partenza per la città di Perugia . Alle ore 09:00 visita guidata del centro storico
Perugia è una delle città d’arte più popolari in Italia , con una suggestiva piazza in cui si possono ammirare veri e propri gioielli architettonici come Palazzo dei Priori,
la splendida Cattedrale posta accanto alla Loggia e uno dei capolavori della scultura duecentesca rappresentato dall’elegante Fontana Maggiore situata nel centro della piazza.
Dopo pranzo ( libero ) nel pomeriggio ci trasferiremo a Gubbio dove alle ore 15:30 è prevista la visita guidata del suo centro storico .
Gubbio è una città adagiata alle falde del Monte Ingino ed è tra le più antiche città dell’Umbria,meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti
che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura.
A Gubbio anche quest’anno tornerà a splendere, illuminando tutta la città, l’Albero di Natale più grande del mondo .
A premere il bottone per dare luce alle oltre mille lampadine adagiato sul monte Ingino nel 2014 è stato Papa Francesco
L’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico :
250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma di un Albero di Natale alto oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore
e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi.
Rientro in albergo verso le ore 21.00 per la cena
08-12-2025
Colazione in albergo, check out e partenza per raggiungere il Borgo di Bevagna dove alle ore 09:00 ci sarà la guida per la visita.
Bevagna, antica cittadina di origine romana che ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale, è un simbolo concreto di entità urbana a misura d’uomo.
La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l’ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana
delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze.
Alle ore 11:00 è prevista la vista di una bottega medievale : La cereria
La cereria è il luogo dove vengono create le candele secondo le antiche tecniche medievali, partendo dalla cera d’api e dallo stoppino di canapa
A seguire la visita guidata di un’azienda vinicola e pranzo tipico tra le botti .
Dopo pranzo , verso le ore 15:30, riprendiamo il nostro viaggio per il rientro .
E’ prevista una breve sosta lungo il percorso. Arrivo previsto a destinazione in tarda serata
Il tour si svolge interamente in pullman G.T. con partenza da Verona , Mantova, Modena
Servizi inclusi :
Viaggio in pullman G.T. con posti preassegnati
Accompagnatore Expotur Viaggi
Auricolari durante il viaggio
3 pernottamenti e prime colazioni a Foligno
3 cene nel ristorante della struttura alberghiera ( bevande incluse )
1 pranzo in ristorante nel centro storico di Assisi
1 pranzo presso una cantina locale a Bevagna con degustazione
Tassa di soggiorno
Tutte le visite guidate come da programma
Assicurazione medica
Quota viaggio euro 765,00 a persona in camera doppia
Quota d’iscrizione euro 20,00 a persona
Supplemento camera singola euro 95,00
Riduzione terzo letto euro 20,00
N.B. Per prenotazioni entro il 30 SETTEMBRE riduzione di euro 50 a persona
Incluso/Escludi
- Volo A/R da Milano in classe di prenotazione
dedicata con posti limitati.
- Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa.
- Accompagnatore/guida autorizzata multilingue*
(Italiano, Inglese o Spagnolo) per l'intero tour (dal
2° giorno alla sera del 5° giorno), guide locali o
audio-guide ove necessario.
- Bus deluxe dal 2° al 5° giorno
- Kit radioguida
- Pernottamenti in eleganti hotel 4*,
prevalentemente in centro storico, con prima
colazione internazionale
- 5 colazioni internazionali, 3 Pranzi in rinomati
ristoranti, 2 cene in hotel per degustare i piatti
della tradizione siciliana
- Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa,
Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina,
Agrigento, Monreale, Palermo.
- Degustazioni di prodotti tipici: Modica (3°
giorno): visita della rinomata cioccolateria Sabadì
con degustazione; Marsala (4° giorno): visita
delle storiche cantine vinicole Florio e
degustazione vini.
- Assicurazione medico bagaglio
- Diritti di apertura pratica : Euro 40,00 p.p.
adulti - Euro 20,00 p.p. bambini < 12 anni
- Le tasse aeroportuali.
- Le bevande ai pasti.
- I pasti non esplicitamente indicati in programma.
- Gli ingressi ai monumenti/musei.
- Le escursioni facoltative.
- Le mance.
- Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco
in contanti.
* Assicurazione facoltativa contro l'annullamento
- Extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato alla voce "la quota
comprende".