Top
Expotur Viaggi / Berlino, Monaco e Norimberga

Berlino, Monaco e Norimberga

€ 779 per persona

Berlino, Monaco e Norimberga

6 giorni / 5 notti

BERLINO, MONACO e NORIMBERGA

Il Muro di Berlino, da tempo scomparso dalla città riunificata, è un ricordo ancora vivo e Berlino conserva e valorizza
la memoria del recente passato attraverso allestimenti, musei, mostre ed eventi. La capitale è una grande metropoli, giovane, dinamica e creativa, consapevole della propria storia e fiduciosa nel futuro. Il viaggio prevede
anche la visita di Monaco e Dresda, due importanti città della Germania. Un mosaico storico, culturale ed artistico
che consentirà al viaggiatore di approfondire la conoscenza del Paese.

LE QUOTE COMPRENDONO
SOLO TOUR
• Pullman Gran Turismo a disposizione per
tutto il tour
• Sistemazione in hotels della categoria indicata
in camera doppia con servizi privati
• Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena
del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo
giorno
• Visite con guida come da programma
• Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
TUTTOBUS
• Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
• Sistemazione in hotels della categoria indicata
in camera doppia con servizi privati
• Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena
del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo
giorno
• Visite con guida come da programma
• Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

LE QUOTE NON COMPRENDONO
• Tasse aeroportuali
• Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
• Bevande ai pasti
• Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente
indicato alla voce “Le quote comprendono”

  • Destinazione
  • Inclusi
    Berlino, Monaco e Norimberga
  • Non Inclusi
    Mezza pensione
    Departure Taxes
    Entry Fees
    5 Star Accommodation
    Sistemazione 5 stelle
    Personal Guide
    Guida personale
    Breakfast
    Colazione
1
1° giorno (km 430)
VERONA - MONACO Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso il Valico del Brennero. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà l’Austria e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Monaco, capoluogo della Baviera, una fra le più importanti città della Germania. All’arrivo incontro con la guida locale per la visita del centro storico: Marienplatz, cuore di Monaco, dominata dal Municipio neogotico, la Chiesa di Nostra Signora, le cui torri sono il simbolo della città, il Palazzo dei Duchi di Baviera e la Hofbräuhaus, antica fabbrica di birra di corte e oggi la più famosa birreria della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. SOLO TOUR 1: MONACO Arrivo in hotel a Monaco. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. SOLO TOUR 2: BERLINO Arrivo in hotel a Berlino. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento. L’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo avverrà il pomeriggio del 2° giorno. (Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)
2
2° giorno (km 585)
MONACO - BERLINO Prima colazione in hotel. Partenza per Berlino: capitale della Germania e città storica conosciuta in tutto il mondo per la sua difficile storia nel corso del XX secolo. Oggi vanta un numero incredibile di attrazioni in cui si rispecchiano la dinamicità e lo spirito moderno. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo e incontro con la guida per una prima visita panoramica della città: Parco di Tiergarten, Viale 17 Giugno e Colonna della Vittoria, il Quartiere delle Ambasciate, il Palazzo del Presidente (Bellevue) e la Casa delle Culture del Mondo. Proseguimento a piedi nella zona del Reichstag (Parlamento, solo esterno) e la Porta di Brandeburgo. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. SOLO TOUR 2: BERLINO Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con l’accompagnatore ed il gruppo per il tour panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
3
3° giorno
BERLINO Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla scoperta di Berlino in compagnia di un’esperta guida locale. Dapprima visita della zona Est di Berlino, coni suoi simboli principali: Potsdamer Platz con gli avvenieristici edifici progettati da Reno Piano, Alexanderplatz, Viale Karl Marx, East Side Gallery (qui si trovano i resti del tratto di Muro oggi decorato da graffiti). Si raggiungerà il Quartiere di San Nicola, antico nucleo del primo insediamento sulle rive della Sprea, per arrivare al quartiere settecentesco della capitale con la Piazza am Gendarmenmarkt, la Cattedrale Cattolica, il Viale Unter den Linden, Bebelplatz è Università von Humboldt (esterno). Conclusione della visita della mattina nella zona del quartiere ebraico, a due passi dal Duomo (esterno) e dall’Isola dei Musei. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del Palazzo Reale – Humboldt-Forum, la nuova attrazione di Berlino aperto nel 2020. Con la costruzione, opera dell’architetto italiano Franco Stella, si intendeva recuperare il Palazzo Reale di Berlino, una delle opere più emblematiche del barocco mitteleuropeo. Il nuovo palazzo è stato costruito attorno a una struttura in acciaio con nuclei di cemento e tre delle facciate del museo sono repliche del palazzo originale, mentre la quarta è una moderna facciata in pietra progettata da Stella. Visita dei due cortili interni, quello più importante è lo “Schlüterhof” che prende nome dall’architetto e scultore Andreas Schlüter. Cena in hotel o ristorante. Rientro in hotel. Pernottamento.
4
4° giorno (km 70)
BERLINO - POTSDAM Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Potsdam, capoluogo del Brandeburgo. Breve sosta al Castello di Charlottenburg, il più grande edificio settecentesco sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale, per ammirare il cortile d’onore con la statua equestre del “Grande Elettore F.W.” Attraversando il bosco di Grunewald si raggiunge il “ponte delle spie”, passato nei libri di storia come una scena della guerra fredda poiché qui avvenivano gli scambi delle spie. Proseguimento per il centro storico di Potsdam. La città fu sede reale sotto Federico il Grande, che qui fece costruire il Castello di Sanssouci, circondato da uno splendido parco e da palazzi tra cui la Pinacoteca, le Neue Kammern e l’imponente Neues Palais. L’insieme dei siti culturali (il più grande in Germania) è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Visita del centro storico con il quartiere Olandese, il parco di Sanssouci e il castello Neues Palais (esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Berlino per terminare la visita della città percorrendo l’elegante Viale Kurfürstendamm con la Chiesa della Rimembranza. Cena e pernottamento in hotel.
5
5° giorno (km 450)
BERLINO - NORIMBERGA Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga, antica città imperiale, per secoli centro politico del Sacro Romano Impero e residenza preferita dei sovrani tedeschi. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Incontro con la guida locale e visita del centro storico di Norimberga: la cinta muraria medievale, la Piazza Centrale con la Chiesa di Nostra Signora, la guglia gotica della fontana “Schöner Brunnen”, il Vecchio Municipio e la Chiesa di San Sebaldo. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. SOLO TOUR 2: BERLINO Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6
6° giorno (km 600)
NORIMBERGA - VERONA Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Monaco, Kufstein e Innsbruck. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraverso il valico del Brennero proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza. SOLO TOUR 1: NORIMBERGA Prima colazione in hotel. Fine dei servizi. SOLO TOUR 2: BERLINO Prima colazione in hotel. Fine dei servizi. (Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)